Diventa esperto in Pedagogia speciale e aiuta le persone con Bisogni Educativi Speciali

4 settimane fa


Italia Istituto Nazionale di Pedagogia Familiare A tempo pieno

Le più recenti normative rivolte al mondo della Scuola si orientano sempre più verso la delega alla medicalizzazione delle difficoltà di apprendimento. La Didattica appare “figlia di un dio minore”: le diagnosi e i continui screening che invadono oggi gli ambienti scolastici finiscono per sostituire le tecniche didattiche e pedagogiche. Appare quindi fondamentale, oggi, riscoprire gli strumenti della Pedagogia e della Didattica Speciale. La Pedagogia Speciale è un ramo delle Scienze pedagogiche che si occupa di disabilità intesa nella sua accezione più ampia, riferita a tutte le persone che presentano dei Bisogni Educativi Speciali: il suo scopo è favorire la formazione globale della personalità dei soggetti con necessità educative particolari, così che possano diventare parte attiva nella costruzione del proprio progetto di vita.

Il Master pone l’accento sulla comunicazione e sulle strategie di apprendimento per supportare il difficile compito dell’insegnare a imparare, anche in ambito privato. I bravi educatori, formatori e docenti rappresentano la migliore “terapia” per i nostri ragazzi, per le loro famiglie e per la società tutta.

È necessario acquisire competenze per Alunni con Bisogni Educativi speciali (B.E.S.), dotandosi di strumenti d’intervento e organizzazione territoriale per l’inclusione scolastica; adeguati interventi e progetti di didattica mirata non devono, infatti, essere riservati solo agli studenti “certificati” ma diventare patrimonio e opportunità culturale per chiunque ne abbia necessità o desiderio.

Obiettivi
• Acquisire competenze nella Pedagogia Speciale e nelle tecniche facilitanti per ragazzi e ragazze con Bisogni Educativi Speciali;
• conoscere e mettere in pratica attività di supporto, sostegno, tecniche facilitanti, cooperative e inclusive;
• progettare e implementare attività per alunni con Bisogni Educativi Speciali e con abilità differenti.

INPEF è un Ente accreditato MIUR - Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca con Decreto Protocollo n. AOODPIT.852 del 30/07/2015 - Ente adeguato Direttiva n° 170/2016 del 23/11/2016 - Ente aderente all'iniziativa "Carta del Docente"
È un Ente autorizzato alla formazione degli Assistenti Sociali dal CNOAS - Consiglio Nazionale dell'Ordine degli Assistenti Sociali - per il triennio formativo 2019/2022
È un Ente con Sistema di Gestione Certificato da KIWA CERMET secondo la norma UNI EN ISO 9001:2015
INPEF agisce secondo un approccio integrato tra competenze pedagogico-familiari, psico-pedagogiche, sociologiche e giuridiche. La collaudata interazione tra professionalità complementari e lo sviluppo lungo molteplici aree d’intervento (assistenza socio-psico-pedagogica, peritale e legale; interlocuzione con le istituzioni politiche; contatto con i mezzi di informazione) garantisce un’ampia efficacia, in primis in termini di successo nei singoli casi affrontati.
Coltiva un filo diretto con le Istituzioni Pubbliche e Amministrative, sollecitando un costante confronto costruttivo con i responsabili degli enti territoriali, nazionali e sovra-nazionali, presso i quali l’équipe INPEF è ampiamente conosciuta ed accreditata.
L'INPEF ha visto riconosciuti i suoi Corsi e Master di Alta Formazione ed ha ricevuto l’accreditamento presso importanti Enti e Istituti, tra cui: Presidenza del Consiglio dei Ministri, Senato della Repubblica, Camera dei Deputati, Ministero per i Beni e le attività Culturali, Roma Capitale, Associazione Nazionale Pedagogisti Familiari, Consiglio Nazionale degli Assistenti Sociali, Ordine degli Assistenti Sociali del Lazio, Associazione Italiana Mediatori Familiari, Coordinamento Libere Associazioni Professionali, Associazione Nazionale Sociologi, Ordine degli Avvocati di Roma, Ufficio Scolastico Regionale del Lazio, Consiglio Regionale della Campania, Ordine Sovrano Militare del Tempio di Jerusalem, Province, Comuni e molti altri Enti. by helplavoro.it

  • Italia Istituto Nazionale di Pedagogia Familiare A tempo pieno

    Da molti anni le pratiche educative e riabilitative insistono sullo sviluppo delle capacità creative della persona. Con l’introduzione del nuovo dettato normativo del MIUR - “Indicazioni strategiche per l’utilizzo didattico delle attività teatrali a.s. 2016/2017” – il teatro abbandona definitivamente il carattere di offerta extracurricolare...


  • Italia Istituto Nazionale di Pedagogia Familiare A tempo pieno

    Il Master nasce in linea con quanto previsto dal Piano di Sviluppo del Governo PNRR che prevede l'introduzione in Italia di nuove e più numerose figure professionali. Professioni molto richieste, ma difficili da reperire, per questo INPEF ha deciso di istituire il Master in Pedagogia Familiare in grado di fornire le competenze necessarie per ricoprire ruoli...


  • Italia Istituto Nazionale di Pedagogia Familiare A tempo pieno

    Il Master nasce in linea con quanto previsto dal Piano di Sviluppo del Governo PNRR che prevede l'introduzione in Italia di nuove e più numerose figure professionali. Professioni molto richieste, ma difficili da reperire, per questo INPEF ha deciso di istituire il Master in Pedagogia Familiare in grado di fornire le competenze necessarie per ricoprire ruoli...


  • Italia Istituto Nazionale di Pedagogia Familiare A tempo pieno

    Il Master nasce in linea con quanto previsto dal Piano di Sviluppo del Governo PNRR che prevede l’introduzione in Italia di nuove e più numerose figure professionali. Professioni molto richieste, ma difficili da reperire, per questo INPEF ha deciso di istituire il Master in Pedagogia Familiare in grado di fornire le competenze necessarie per ricoprire...


  • Italia Istituto Nazionale di Pedagogia Familiare A tempo pieno

    Nel nostro Laboratorio di Didattica Efficace®, abbiamo sviluppato una serie di Metodi e Tecniche vincenti a breve, medio e lungo termine: lettura, scrittura (grafia e ortografia), calcolo. Il Master propone un’Analisi Critica delle Norme in Materia di Disturbi Specifici di Apprendimento (L. 170/2010 e D.M. 12 luglio 2011): dall’Esperienza di...


  • Italia Istituto Nazionale di Pedagogia Familiare A tempo pieno

    Come riportano le prime pagine dei quotidiani, in questo momento di particolare fermento sia in ambito sia scolastico che relativo alle Pubbliche Amministrazioni, nel nostro Paese c’è la forte necessità di creare opportunità lavorative nell’ambito della relazione comunicativa con persone dotate di Minorazioni Sensoriali. Oggi, dunque, la P.A. ha...


  • Italia Istituto Nazionale di Pedagogia Familiare A tempo pieno

    Il Corso nasce in linea con quanto previsto dal Piano di Sviluppo del Governo PNRR che prevede l'introduzione in Italia di nuove e più numerose figure professionali. Professioni e professionalità molto richieste, ma difficili da reperire, per questo INPEF ha deciso di istituire il Corso in Mediazione Scolastica e gestione dei conflitti nei contesti...


  • Italia Istituto Nazionale di Pedagogia Familiare A tempo pieno

    Il Corso nasce in linea con quanto previsto dal Piano di Sviluppo del Governo PNRR che prevede l’introduzione in Italia di nuove e più numerose figure professionali. Professioni e professionalità molto richieste, ma difficili da reperire, per questo INPEF ha deciso di istituire il Corso in Mediazione Scolastica e gestione dei conflitti nei contesti...


  • Italia Istituto Nazionale di Pedagogia Familiare A tempo pieno

    Il Corso nasce in linea con quanto previsto dal Piano di Sviluppo del Governo PNRR che prevede l'introduzione in Italia di nuove e più numerose figure professionali. Professioni e professionalità molto richieste, ma difficili da reperire, per questo INPEF ha deciso di istituire il Corso in Mediazione Scolastica e gestione dei conflitti nei contesti...


  • Italia Istituto Nazionale di Pedagogia Familiare A tempo pieno

    Sin dalla sua nascita, l’Istituto Nazionale di Pedagogia Familiare ha sottolineato la necessità di un’adeguata formazione per quanti si prendono cura - a vario titolo - di bambini, giovani e nuclei familiari in difficoltà. Avviando il Programma Nazionale “MAI PIÙ UN BAMBINO” (da cui l’omonima pubblicazione) è riuscito a imprimere una sferzata...


  • Italia Confidenziale A tempo pieno

    Ti occupi di smaltimento rifiuti speciali Sulla nostra piattaforma abbiamo ricevuto delle richieste per servizi di smaltimento rifiuti speciali a Arezzo, e ci servono quindi professionisti per soddisfarle. Chi siamo Importante Azienda è l'innovativo portale leader dei servizi inche ti mette inprofessionisti con nuovi clienti per oltre 500 professioni. Oltre...


  • Italia Istituto Nazionale di Pedagogia Familiare A tempo pieno

    L'INPEF, nella costante ricerca di risposte adeguate ai bisogni educativi speciali di bambini e adolescenti, riserva anche alla controversa area dell’ "Autismo" o della “Comunicazione Selettiva” un'adeguata didattica mirata, fatta di attività strategiche ed empatiche. Certamente questi ragazzi speciali hanno bisogno di grande affetto, ma...


  • Italia Istituto Nazionale di Pedagogia Familiare A tempo pieno

    La Psicomotricità si presenta oggi come una scienza di vasta applicazione, sia in ambito educativo che clinico-riabilitativo. Chi opera in questo campo sa come esperienze positive legate al corpo, al movimento e ai sensi sono alla base di uno sviluppo armonico e sereno della persona. La presa in carico di persone (bambini e adulti) con minorazioni...


  • Italia Istituto Nazionale di Pedagogia Familiare A tempo pieno

    Il corso specialistico online di Perfezionamento in Mediazione Scolastica nasce in linea con quanto previsto dal Piano di Sviluppo del Governo PNRR che prevede l'introduzione in Italia di nuove e più numerose figure professionali. Professioni molto richieste, ma difficili da reperire, per questo INPEF ha deciso di istituire il corso specialistico online di...


  • Italia Istituto Nazionale di Pedagogia Familiare A tempo pieno

    Il corso specialistico online di Perfezionamento in Mediazione Scolastica nasce in linea con quanto previsto dal Piano di Sviluppo del Governo PNRR che prevede l’introduzione in Italia di nuove e più numerose figure professionali. Professioni molto richieste, ma difficili da reperire, per questo INPEF ha deciso di istituire il corso specialistico online...


  • Italia Istituto Nazionale di Pedagogia Familiare A tempo pieno

    Il corso specialistico online di Perfezionamento in Mediazione Scolastica nasce in linea con quanto previsto dal Piano di Sviluppo del Governo PNRR che prevede l'introduzione in Italia di nuove e più numerose figure professionali. Professioni molto richieste, ma difficili da reperire, per questo INPEF ha deciso di istituire il corso specialistico online di...


  • Italia Istituto Nazionale di Pedagogia Familiare A tempo pieno

    Le famiglie sono sistemi complessi, composti da reti di relazioni parentali e affettive che hanno una storia nel passato, un’attualità nel presente e una progettualità nel futuro. La continua evoluzione sociale le rende inevitabilmente rappresentanti di trasformazioni significative, sia individuali sia relazionali, che scandiscono il ciclo di vita delle...


  • Italia Sitly A tempo pieno

    Sono la mamma di Samuele, un bambino meraviglioso di 5 anni con bisogni speciali. Samuele nato con una mutazione genetica rara, ha un' epilessia controllata con i farmaci. Ha un ritardo cognitivo, non mangia ancora autonomamente ma cammina e balla. Gli piace molto la musica.Ancora non verbalizza e frequenta l'ultimo anno alla materna. Io sono madre...


  • Italia Sitly A tempo pieno

    Sono la mamma di Samuele, un bambino meraviglioso di 5 anni con bisogni speciali. Samuele nato con una mutazione genetica rara, ha un' epilessia controllata con i farmaci. Ha un ritardo cognitivo, non mangia ancora autonomamente ma cammina e balla. Gli piace molto la musica.Ancora non verbalizza e frequenta l'ultimo anno alla materna. Io sono madre...


  • Italia Istituto Nazionale di Pedagogia Familiare A tempo pieno

    Al Pedagogista Giuridico, Forense e Penitenziario, oggi, è richiesto di dare risposte efficaci mediante interventi capaci di decifrare i vissuti di disagio esistenziale di adulti e minori coinvolti, a vari livelli, nel e dal contesto giudiziario. Il suo ruolo è quello di “un professionista formato che collabora con gli altri professionisti che orbitano...