Farmacisti – Rif. C-1528

2 settimane fa


Verona, Italia Sintex Selezione Personale Srl A tempo pieno

L'Azienda Gestione Edifici Comunali ( A.G.E.C.) è un'Azienda Speciale ai sensi dell'art. 114 del Testo Unico Enti Locali del Comune di Verona, che ha in gestione 4 servizi fondamentali per il Comune di Verona:
– La gestione di tutto il patrimonio immobiliare (edilizia pubblica e privata) di proprietà del Comune di Verona
– La gestione dei servizi cimiteriali
– La gestione del servizio di farmacie comunali
– La gestione dei servizi di ristorazione (produzione e somministrazione di pasti, in ambito pubblico scolastico e in altri contesti).
A.G.E.C , con determinazione del Direttore Generale N 30/2021 del 10.08.2021, ha concluso un accordo quadro con Sintex Selezione Personale Srl per l'affidamento delle forniture di servizi di ricerca e selezione di personale.
Nell'ambito di tale accordo quadro, A.G.E.C. ricerca
Verranno inseriti negli organici delle 13 Farmacie Comunali di Verona gestite dall'azienda speciale AGEC.
Tra i requisiti essenziali propri della professione in oggetto, sono richieste attitudine e propensione all'ascolto e dedizione nel porsi al servizio del cliente, spiccata capacità relazionale, accentuato orientamento al risultato di vendita, capacità di lavorare in gruppo e spirito di iniziativa, predisposizione allo svolgimento dei nuovi servizi erogati dalle farmacie (es. vaccini anti influenzali, telemedicina, analisi di prima istanza) disponibilità a contribuire alla gestione del magazzino ed attività connesse al visual merchandising.
A titolo esemplificativo ma non esaustivo si elencano le competenze ricercate:
– Conoscenza di base dei farmaci di uso comune, Sop e Otc;
– Evasione ricette elettroniche e SSN, sia ad uso umano che veterinario;
– Evasione ricette stupefacenti e conoscenza delle normative che ne regolano la dispensazione;
– Dispensazione DPC e AIR;
-Farmacologia (proprietà ed azione terapeutica dei farmaci e delle droghe, modalità di impiego e posologia
– Conoscenze di base della medicina alternativa (omeopatia, fitoterapia ecc);
– Tecnica farmaceutica (norme per la spedizione delle ricette, operazioni farmaceutiche più importanti relative; a galenici officinali e magistrali, conoscenza della farmacopea e delle sue tabelle;
– Conoscenza delle principali norme in materia di privacy;
– conoscenza delle principali norme in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro (D.Lgls n.81/2008);
Requisiti di accesso Requisiti indispensabili:
Laurea Magistrale in Farmacia o equipollenti
Esame di abilitazione all'esercizio della professione ed iscrizione all'Albo
Requisiti preferenziali:
Eventuale precedente esperienza lavorativa in farmacia
Conoscenza delle principali applicazioni informatiche utilizzate nelle farmacie (es. gestionale Wingesfar)
Conoscenza pacchetto Office
Conoscenza della lingua Inglese (livello B1)
Competenze/attitudini personali:
Autonomia, capacità organizzative e di pianificazione, problem solving
Spiccate doti relazionali e di comunicazione
La selezione è aperta a partecipanti di ogni genere, anche nel rispetto della legge 10 aprile 1991, n.125, e che, alla data di scadenza del termine per la presentazione delle candidature, siano in possesso della Cittadinanza italiana o di uno degli Stati membri dell'Unione Europea, o essere cittadino extracomunitario in regola con la normativa nazionale sull'immigrazione, in possesso di regolare permesso di soggiorno in corso di validità.
Presentazione candidatura La candidatura alla selezione dovrà essere presentata entro le ore 12:00 del 10 GIUGNO 2024 ; le candidature eventualmente pervenute dopo tale termine non verranno prese in considerazione. Le persone che intendono candidarsi a questa opportunità dovranno farlo collegandosi al link qui sotto indicato, specificando il profilo d'interesse:
Non saranno prese in considerazione le candidature trasmesse con mezzi diversi da quello sopra indicato e verranno automaticamente escluse.
La creazione di un account anonimo in Infojob consentirà a ciascun candidato, che dovrà accedervi periodicamente dopo aver inoltrato il proprio CV, di controllare il proprio stato d'avanzamento nel processo di selezione. I candidati/le candidate ritenuti ammessi alla seconda fase del processo di selezione saranno contattati/e convocati/e telefonicamente e/o via mail ai riferimenti indicati in fase di candidatura da parte di Sintex Selezione Personale .
Processo di selezione L'iter di selezione gestito da consulenti di Sintex Selezione Personale , si articolerà in una fase preliminare di esame dei CV pervenuti e della loro congruenza coi requisiti richiesti e in colloqui individuali tesi ad approfondire le conoscenze ed esperienze professionali, le caratteristiche personali e motivazionali di ciascun/a candidato/a. Nello svolgere tale attività è prevista la somministrazione di un test tecnico-attitudinale.
Sintex Selezione Personale verificherà inoltre il rispetto delle modalità e dei termini di presentazione della domanda, il possesso dei requisiti di accesso, la regolarità e completezza della compilazione e della documentazione allegata. Alla fine di questa prima fase, Sintex Selezione Personale produrrà una lista di 10 candidati ritenuti idonei alla partecipazione alla seconda fase del processo di selezione, includendo eventualmente i pari merito.
Nella seconda fase, sarà nominata da AGEC una Commissione Esaminatrice , che provvederà a sottoporre i candidati ad un colloquio volto a verificare le esperienze formative/lavorative, le conoscenze tecniche/personali/trasversali, attitudini, motivazioni, stato occupazionale in riferimento alla posizione da ricoprire.
I colloqui individuali verteranno e approfondiranno le competenze maturate in relazione alla posizione da ricoprire, con specifico riferimento a quanto previsto dai requisiti indispensabili e preferenziali in precedenza indicati. Saranno altresì verificate, oltre alle competenze teoriche, l'attitudine all'analisi ed alla soluzione di tematiche inerenti alle specifiche funzioni proprie dell'ambito della selezione e ai profili ricercati.
In base all'esito del colloquio, la Commissione Esaminatrice , esprimerà un giudizio di idoneità/non idoneità alla selezione. Sulla base delle risultanze positive del colloquio verrà definito l'elenco/elenchi delle candidature idonee.
La graduatoria finale rimarrà valida per un periodo di 1 anno, per consentire in futuro ad AGEC di attingervi per procedere ad ulteriori assunzioni di profili in possesso dei medesimi requisiti e/o similari.
La sede di lavoro è Verona. Si fa presente che i collaboratori saranno destinati a una sede specifica ma che potranno essere collocati anche nelle altre farmacie AGEC a seconda delle varie esigenze di servizio che si possano verificare, ed è previsto l'inserimento con contratto a tempo indeterminato al 6° livello del CCNL Gas e Acqua.
Si precisa che verranno progressivamente esclusi coloro i quali, ricevuta formale richiesta di fornire specifica documentazione, non presenteranno entro il termine stabilito le certificazioni/documenti richiesti o forniranno certificazioni/documenti non conformi ai requisiti; e coloro che dovessero rifiutare l'inserimento nella posizione oggetto della presente selezione o interromperanno l'eventuale rapporto di lavoro.
Tutela della privacy Per quanto concerne i trattamenti di dati personali svolti dalla Agenzia per il lavoro incaricata della ricerca e selezione del personale, si fa rinvio:
al "Codice di condotta per il settore delle APL" di ASSOLAVORO, approvato dal Garante per la Protezione dei dati personali con Provvedimento n. 12 dell'11 gennaio 2024;
alle "Prescrizioni relative al trattamento di categorie particolari di dati nei rapporti di lavoro" contenute nell'Allegato n. 1, paragrafo 1, del Provvedimento del Garante per la Protezione dei dati personali n. 146 del 5 giugno 2019 recante le prescrizioni relative al trattamento di categorie particolari di dati.
Disposizioni finali Resta esclusa ogni e qualsiasi responsabilità di AGEC per il caso in cui non possa procedersi alla sottoscrizione dei contratti di lavoro per impedimenti o modifiche di legge o per il venir meno delle esigenze che hanno determinato l'avvio e l'espletamento della selezione.
#J-18808-Ljbffr