Junioresg Consultant
1 mese fa
HSPI S.p.A. è una società di consulenza direzionale attiva dal 2003 con sedi a Milano, Bologna e Roma, che supporta il Cliente attraverso i processi di cambiamento generati dall’Information & Communication Technology ed è specializzata in ambito Business Consulting, IT Strategy e Governance e Digital Innovation.
Da Ottobre 2020 è parte del Gruppo TXT, player internazionale che offre la propria esperienza e professionalità nel supportare i clienti durante il loro percorso di trasformazione digitale, guidandoli verso l'innovazione.
**Junior ESG Consultant**:
HSPI, società di TXT Group offre servizi di consulenza direzionale nell'ambito dell'IT Governance, Business Consulting e Digital Innovatione.
Per espansione e potenziamento dell’organico della sede di Roma, HSPI è alla ricerca di diverse risorse da inserire nel ruolo di Junior ESG Consultant.
Le risorse avranno l'opportunità di lavorare per progetti ambientali innovativi analizzando dati ambientali, sociali e di governance (ESG) per valutare il loro impatto su aziende e investimenti.
**Principali attività**:
Analizzare, comprendere e visualizzare dati ambientali;
Collaborare in team alla valutazione e reporting del profilo ambientale delle organizzazioni e dei prodotti;
Identificare metriche e opportunità di miglioramento ambientale;
Progettare processi finalizzati alla riduzione dell’impatto ambientale del ciclo di vita dei prodotti;
Supportare il design di sistemi informativi utili al monitoring delle prestazioni ambientali
**Requisiti tecnici**:
Laurea in ambito STEM, economico, statistico, ovvero altro ambito con accezione quantitativa;
Ottima conoscenza del pacchetto Office;
Conoscenza di dati e tecniche di visualizzazione.
**Sarà considerato un plus**:
Conoscenza dei principali standard di reporting ambientali (CSRD, NFRD, GRI);
Conoscenza della metodologia LCA, GHG Protocol e ISO correlate.
Cosa offre HSPI?
Piani di formazione personalizzati, che includono il conseguimento di certificazioni riconosciute a livello internazionale e l’apprendimento continuo delle principali best practice di settore;
Ambiente di lavoro stimolante che favorisce la crescita professionale e i percorsi di carriera;
Rapporto diretto con il manager del progetto e con i clienti finali;
Modalità di lavoro IBRIDA.