Istruttore Tecnico

1 mese fa


Foligno, Italia INVITALIA A tempo pieno

**Invitalia è l’Agenzia Nazionale per lo sviluppo, di proprietà del Ministero dell’Economia.**

**Posizione**:
Siamo alla ricerca di un professionista tecnico nel campo degli interventi di ricostruzione post sisma.

**Collocazione organizzativa e modello operativo**

Riporterai al responsabile dell’area Ricostruzione Centro Italia, nell’ambito della Business Unit Programmi Operativi e fornirai supporto tecnico specialistico agli Uffici Speciali per la Ricostruzione presenti nei territori del Centro Italia colpiti dal sisma del 2016.

Profili LinkedIn della filiera:
Responsabile Programmi Operativi - Danila Sansone

Responsabile Ricostruzione Centro Italia - Matteo Campana

**Principali responsabilità**

Come **Istruttore Tecnico**, supporterai il team nelle attività di:

- istruttoria delle domande di contributo relativamente agli interventi di ricostruzione previsti dal D. Lgs. 189/2016 e gestiti dagli Uffici Speciali per la Ricostruzione;
- supporto alla definizione di procedure standard e modalità operative;
- supporto al procedimento di concessione ed erogazione dei contributi;
- istruttoria tecnico-amministrativa relativa a interventi di ricostruzione di opere pubbliche e infrastrutture;
- istruttoria tecnico-amministrativa relativa a interventi da attuare nell’ambito del Piano nazionale per gli investimenti complementari al PNRR e al Programma unitario di rigenerazione urbana nelle aree del terremoto del 2016;
- supporto all’Ufficio Speciale per la Ricostruzione nella predisposizione di reportistica e documentazione inerente alle attività di ricostruzione;
- attività di "front office" e interlocuzione con l’utenza target.

**Requisiti**:
**Principali requisiti**
- conoscenza della normativa antisismica in vigore (NTC 2018 D.M: 17.01.2018);
- conoscenza del testo unico sull’edilizia (D.P.R. 380/2001 e s.m.i.);
- conoscenza della contabilità di cantiere;
- conoscenza degli strumenti di pianificazione urbanistica e paesaggistica;
- conoscenza delle normative riferite alle procedure di concessione dei contributi ex d.l. 189/2016 e s.m.i.;
- buona conoscenza del territorio di riferimento;
- ottima conoscenza di Word, Excel, PowerPoint, Access, Outlook.

Costituiscono requisiti preferenziali:

- eventuali esperienze maturate nell’ambito delle attività degli Uffici Speciali per la Ricostruzione;
- conoscenza del codice degli appalti.

Il possesso di un diploma di geometra o di un titolo di studio universitario in discipline tecnico scientifiche è un requisito necessario, così come una buona proficiency della lingua inglese.

**Offerta**

La retribuzione fissa proposta è pari a 33K €, cui si aggiungono buoni pasto (valore unitario 10 euro) e pacchetto benefit.

L'Agenzia - che opera con un innovativo modello di erogazione della prestazione lavorativa, con la previsione di smart working fino al 60% delle giornate lavorate - offre un contesto lavorativo giovane (circa il 50% della popolazione con meno di 35 anni) e caratterizzato da alta competenza.