Receptionist Hotel

2 settimane fa


Pescantina, Italia Villa Quaranta Tommasi Wine Hotel & SPA A tempo pieno

PRINCIPALI MANSIONI

Oltre ai servizi specifici di accoglienza, il/la Receptionist deve anche provvedere alla prenotazione delle camere, verificandone la disponibilità e procedendo alla loro assegnazione all'arrivo dei clienti. Ha inoltre il compito di gestire le comunicazioni per il cliente e le informazioni su richiesta dell'ospite.

Insieme alle attività di registrazione clienti, di tipo organizzativo-gestionale, egli svolge anche, con la tenuta della cassa, funzioni amministrativo-contabili, nonché funzioni di vigilanza e controllo.

I compiti del/la receptionist sono l'accoglienza del cliente, la vendita delle stanze, la gestione delle prenotazioni e degli arrivi, l'annotazione dei dati del cliente, l'assegnazione della stanza, la ricezione delle richieste del soggiornante durante la permanenza, l'amministrazione della cassa, la redazione del conto e l'incasso del relativo corrispettivo, oltre che il disbrigo delle pratiche per la partenza del cliente.

COMPETENZE NECESSARIE

Il lavoro di addetto/a alla reception richiede grande precisione per quanto riguarda la parte contabile e amministrativa, capacità di coordinamento per far interagire i vari reparti dell'albergo o dell'hotel, ma soprattutto grande capacità di comunicazione, predisposizione al rapporto con il pubblico, facilità di entrare in comunicazione con le persone, capacità di ascoltare, facilità di eloquio, gentilezza e cortesia, pazienza e diplomazia, spirito di adattamento e capacità di lavorare in gruppo.

Oltre a possedere una perfetta conoscenza della técnica alberghiera, in particolare dal punto di vista gestionale, amministrativo e contabile, il/la Receptionist deve conoscere approfonditamente almeno due lingue straniere di cui una deve essere l'inglese e titolo preferenziale per la seconda è il tedesco; deve disporre di una buona proprietà di linguaggio, di ottime capacità comunicative, unite a doti di gentilezza e cortesia.

Insieme alla predisposizione verso i contatti umani, è inoltre utile possedere doti di empatia per comprendere stati d'animo e caratteristiche delle persone.

FORMAZIONE RICHIESTA

Un addetto/a alla reception ha preferibilmente una maturità di scuola alberghiera. Ottimo anche un diploma turistico e linguistico.

La preparazione su lingue, uso computer e utilizzo di internet sono elementi essenziali.

Contratto di lavoro: Tempo pieno, Tempo indeterminato

Retribuzione: €1.300,00 - €1.400,00 al mese

Benefit:

- Mensa aziendale
- Parcheggio libero
- Sconti sui prodotti o servizi dell'azienda

Orario:

- Turni

Tipi di retribuzione supplementare:

- Maggiorazione lavoro festivo
- Quattordicesima
- Tredicesima

Esperienza:

- receptionist hotel: 3 anni (Obbligatorio)

Lingua:

- Inglese (Obbligatorio)

Sede di lavoro: Di persona


  • Receptionist Terme

    1 mese fa


    Pescantina, Italia Villa Quaranta Tommasi Wine Hotel & SPA A tempo pieno

    Compiti Addetto/a Desk Terme: - Accoglienza del cliente - Gestione prenotazioni servizi termali - Vendita servizi termali - Controllo profilo e servizi clienti abbonati - Gestione e controllo accessi alla struttura - Procedura di cassa - Gestione lamentele e customer care Conoscenze richieste: - buona conoscenza della lingua inglese - Buona conoscenza di...