Iqm: Ingegnere

2 mesi fa


Toscana, Italia Confidenziale A tempo pieno

IQM selezione, ricerca per importante societ di ingegneria specializzata nel settore della mitigazione del cambiamento climatico un:
INGEGNERE La figura si occuper di:
Progettazione e Direzione Lavori di interventi di riqualificazione energetica di edifici residenzialiPratiche catastali, edilizie e urbanisticheAttestati di Prestazione energetica e simulazioni edificio impiantiCoordinamento della sicurezza dei cantieri temporanei o mobili Profilo ideale:
Laurea in Ingegneria preferibilmente in Ingegneria Energetica, Civile/Edile O Meccanica e iscrizione allOrdine degli Ingegneri; Esperienza nella progettazione e Direzione Lavori di interventi di riqualificazione energetica, perizie tecniche nel campo edile per certificazioni e diagnosi energetiche; Conoscenza di programmi CAD (2D e 3D)Gradita la conoscenza di programmi quali Edilclima, Termus, Termolog o equivalenti e CENEDPreferibile conoscenza di metodi di analisi LCA, di valutazione dell'impronta ecologica, di sostenibilit ambientale e neutralit climatica, di metodologie di riconoscimento di quote di CO2.Conoscenza della normativasui Lavori Pubblici ( 163/2006 e DPR 207/2010), Testo Unico Ambientale ( 152/2006), Codice dei Beni Culturali e del Paesaggio ( 42/2004), Testo Unico Espropri ( 327/2001), conoscenza della Normativa Catastale, conoscenza della normativa sulla Sicurezza nei Luoghi di Lavoro ( 81/2008); Domicilio nelle vicinanze della sede aziendale a Firenze ed eventuale disponibilit allo spostamento in aree limitrofeDesiderio di crescita professionale, passione per il proprio lavoro, per lo studio e per il costante approfondimento; Attitudine al lavoro di squadra e a lavorare per obiettivi ed in tempi ridotti; Inserimento:
immediato.Sede di lavoro:
FirenzeInquadramento e retribuzione:
collaborazione a partita IVA, si prendono in considerazione anche contratti da subordinato, full-time, con adeguato periodo di prova; retribuzione in linea con le capacit e con le esperienze effettivamente maturate.La selezione rispetta il principio delle pari opportunit (L. 903/77)., RS