Troubleshooting & technical service

1 settimana fa


Pontedera, Italia PIAGGIO & C. A tempo pieno

Posizione

Il/la candidato/a supporterà il tutor nelle seguenti attività:
- Redazione di documenti Troubleshooting a supporto della diagnosi guasti veicolo-centralina:
Definizione delle modalità di guasto, dei sintomi visibili, dei componenti veicolo potenzialmente coinvolti nel guasto. Reperimento di materiale fotografico dalla documentazione tecnica (manualistica), reperimento di file 3D per immagini componenti, ricerca di disegni tecnici per reperire specifiche sui componenti. Consultazione di schemi circuitali per individuare le connessioni tra i componenti. Sviluppo di test e prove di misura da effettuare sui componenti elettronici del veicolo per sviluppare la guida riparativa.
- Revisione di tali documenti : Check su: contenuto informativo dei documenti, correttezza delle specifiche elettriche dei componenti, correttezza delle connessioni indicate, correttezza contenuti fotografici.
- Gestione di tali documenti: archiviazione, upload su portale: sviluppo di attività gestionali di corretta archiviazione di un gran numero di documenti, sviluppo di abilità organizzative del materiale, gestione del flusso di traduzione che subiscono i documenti redatti. Conoscenza di sistemi di archiviazione informatica, logica informatica di un repository sviluppato ad hoc per la documentazione, proposte per miglioramento processo di upload dei documenti nel repository, potenziamento utilizzo di Excel per la gestione di centinaia di codici errore e di una grande mole di dati di reportistica relativi all’utilizzo dello strumento di diagnosi PADS.
- Realizzazione di comunicazioni tecniche sul tema Troubleshooting Redazione di documenti informativi da pubblicare su Service Portal Piaggio per avvertire la rete in merito a rilasci di nuovi lotti di documentazione, problematiche collegate all’attività, update della documentazione e per illustrare la struttura dei documenti, eventuali novità introdotte nei documenti, modalità di consultazione dei documenti.
- Raccolta di indicazioni e informazioni tecniche da parte del Team interno di Ricerca e Sviluppo : confronto con i colleghi del laboratorio elettrico e calibratori per reperire informazioni utili all’impostazione delle procedure di diagnosi, informazioni relative alle logiche dei sistemi ECU.
- Pianificazione delle attività Troubleshooting: Creazioni di diagrammi di Gantt, pianificazione di riunioni all’occorrenza, creazione di Power Point illustrativi per condividere informazioni e avanzamento delle attività.
- Analisi di dati : occorrenza codici guasto e utilizzo della documentazione Troubleshooting da parte degli utenti per evincere quali siano le problematiche veicolo che si presentano più di frequente, per intercettare eventuali problemi informatici di sistema, per avere un riscontro riguardo all’effettiva utilità e fruibilità della documentazione.
Sede stage: Pontedera

Stage retribuito full-time di 6 mesi con mensa aziendale.

Caratteristiche del candidato

Titolo di studioLaurea Magistrale/ciclo Unico (secondo livello)Area disciplinareingegneriaClasse di laureaIngegneria meccanica (LM-33, 36/S)
Ingegneria elettrica (LM-28, 31/S)
Ingegneria elettronica (LM-29, 32/S)
Ingegneria gestionale (LM-31, 34/S)Tipo candidatoNeolaureato