Diventa Educatore di Sostegno

4 settimane fa


Italia Istituto Nazionale di Pedagogia Familiare A tempo pieno

L’Insegnante e l'Educatore di Sostegno rappresentano professionalità insostituibili. Soprattutto è necessario che non vengano acriticamente inglobate in un sistema di misconoscenza nell’ambito dell’Apprendimento, della Diversità, dell’Handicap.

Da qui la necessità di una preparazione aggiornata e di qualità per chi lavori nei delicati ruoli di supporto alle persone portatrici di disabilità, minorazioni sensoriali e/o difficoltà di apprendimento; lo scopo del Master è infatti formare esperti in tecniche, linguaggi e strumenti alternativi che sappiano attivare, nella loro quotidianità professionale, tutte le risorse necessarie a lavorare secondo un approccio integrato ed empatico.

INPEF è un Ente accreditato MIUR - Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca con Decreto Protocollo
n. AOODPIT.852 del 30/07/2015 - Ente adeguato Direttiva n° 170/2016 del 23/11/2016 - Ente aderente all'iniziativa "Carta del Docente"
È un Ente autorizzato alla formazione degli Assistenti Sociali dal CNOAS - Consiglio Nazionale dell'Ordine degli Assistenti Sociali - per il triennio formativo 2019/2022
È un Ente con Sistema di Gestione Certificato da KIWA CERMET secondo la norma UNI EN ISO 9001:2015
INPEF agisce secondo un approccio integrato tra competenze pedagogico-familiari, psico-pedagogiche, sociologiche e giuridiche. La collaudata interazione tra professionalità complementari e lo sviluppo lungo molteplici aree d’intervento (assistenza socio-psico-pedagogica, peritale e legale; interlocuzione con le istituzioni politiche; contatto con i mezzi di informazione) garantisce un’ampia efficacia, in primis in termini di successo nei singoli casi affrontati.
Coltiva un filo diretto con le Istituzioni Pubbliche e Amministrative, sollecitando un costante confronto costruttivo con i responsabili degli enti territoriali, nazionali e sovra-nazionali, presso i quali l’équipe INPEF è ampiamente conosciuta ed accreditata.
L'INPEF ha visto riconosciuti i suoi Corsi e Master di Alta Formazione ed ha ricevuto l’accreditamento presso importanti Enti e Istituti, tra cui: Presidenza del Consiglio dei Ministri, Senato della Repubblica, Camera dei Deputati, Ministero per i Beni e le attività Culturali, Roma Capitale, Associazione Nazionale Pedagogisti Familiari, Consiglio Nazionale degli Assistenti Sociali, Ordine degli Assistenti Sociali del Lazio, Associazione Italiana Mediatori Familiari, Coordinamento Libere Associazioni Professionali, Associazione Nazionale Sociologi, Ordine degli Avvocati di Roma, Ufficio Scolastico Regionale del Lazio, Consiglio Regionale della Campania, Ordine Sovrano Militare del Tempio di Jerusalem, Province, Comuni e molti altri Enti. by helplavoro.it

  • Italia Istituto Nazionale di Pedagogia Familiare A tempo pieno

    Insegnare la Matematica nel Sostegno “Tutti a Scuola con successo” Corso Intensivo online L’intensa attività laboratoriale svolta presso l’Inpef da oltre un decennio testimonia come la Didattica Efficace® e una Matematica accessibile e facilitata non solo possono essere insegnate con successo ai ragazzi disabili (e non solo); ma anche che...


  • Italia Istituto Nazionale di Pedagogia Familiare A tempo pieno

    Nel nostro Laboratorio di Didattica Efficace®, abbiamo sviluppato una serie di Metodi e Tecniche vincenti a breve, medio e lungo termine: lettura, scrittura (grafia e ortografia), calcolo. Il Master propone un’Analisi Critica delle Norme in Materia di Disturbi Specifici di Apprendimento (L. 170/2010 e D.M. 12 luglio 2011): dall’Esperienza di...


  • Italia Istituto Nazionale di Pedagogia Familiare A tempo pieno

    La Psicomotricità si presenta oggi come una scienza di vasta applicazione, sia in ambito educativo che clinico-riabilitativo. Chi opera in questo campo sa come esperienze positive legate al corpo, al movimento e ai sensi sono alla base di uno sviluppo armonico e sereno della persona. La presa in carico di persone (bambini e adulti) con minorazioni...


  • Italia Istituto Nazionale di Pedagogia Familiare A tempo pieno

    Le più recenti normative rivolte al mondo della Scuola si orientano sempre più verso la delega alla medicalizzazione delle difficoltà di apprendimento. La Didattica appare “figlia di un dio minore”: le diagnosi e i continui screening che invadono oggi gli ambienti scolastici finiscono per sostituire le tecniche didattiche e pedagogiche. Appare quindi...


  • Italia Istituto Nazionale di Pedagogia Familiare A tempo pieno

    Come riportano le prime pagine dei quotidiani, in questo momento di particolare fermento sia in ambito sia scolastico che relativo alle Pubbliche Amministrazioni, nel nostro Paese c’è la forte necessità di creare opportunità lavorative nell’ambito della relazione comunicativa con persone dotate di Minorazioni Sensoriali. Oggi, dunque, la P.A. ha...


  • Italia Istituto Nazionale di Pedagogia Familiare A tempo pieno

    In anni recenti i servizi educativi per la prima infanzia sono stati interessati da importanti cambiamenti, acquisendo un ruolo fondamentale non solo nel supporto alle famiglie ma anche in termini di corresponsabilità nello sviluppo cognitivo e relazionale di bambini e bambine che spesso sperimentano, nell’ambito di tali servizi, il loro primo confronto...


  • Italia Istituto Nazionale di Pedagogia Familiare A tempo pieno

    Le famiglie sono sistemi complessi, composti da reti di relazioni parentali e affettive che hanno una storia nel passato, un’attualità nel presente e una progettualità nel futuro. La continua evoluzione sociale le rende inevitabilmente rappresentanti di trasformazioni significative, sia individuali sia relazionali, che scandiscono il ciclo di vita delle...


  • Italia Istituto Nazionale di Pedagogia Familiare A tempo pieno

    La Disabilità e le Minorazioni Sensoriali spesso pregiudicano non solo la comunicazione ma la stessa vita di relazione, così come l’autonomia personale e quotidiana. Le principali e più note sono Sordità, Cecità e Sordo-cecità; tuttavia oggi tra queste vanno incluse anche la perdita di una funzione o di una sensibilità. Incentrato sulla cultura e...


  • Italia Istituto Nazionale di Pedagogia Familiare A tempo pieno

    L'INPEF, nella costante ricerca di risposte adeguate ai bisogni educativi speciali di bambini e adolescenti, riserva anche alla controversa area dell’ "Autismo" o della “Comunicazione Selettiva” un'adeguata didattica mirata, fatta di attività strategiche ed empatiche. Certamente questi ragazzi speciali hanno bisogno di grande affetto, ma...


  • Italia Istituto Nazionale di Pedagogia Familiare A tempo pieno

    Codice Braille – Corso Intensivo online Il bambino videoleso, fin dalla più tenera età, deve essere aiutato a vivere una vasta gamma di esperienze per sviluppare le proprie potenzialità senso-percettive e psicomotorie: il Corso offre conoscenze e competenze immediatamente spendibili - in ambito familiare, scolastico o professionale - a supporto delle...


  • Italia Istituto Nazionale di Pedagogia Familiare A tempo pieno

    Lingua dei Segni Italiana Tattile (LIST) per educatori di persone sordocieche con LIVELLO INTRODUTTIVO LIS - 1° Modulo Corso Intensivo online L’Istituto Nazionale di Pedagogia Familiare propone un Corso sui metodi comunicativi usati dalla comunità delle persone Sordocieche. "Vedere e sentire, per loro è possibile, attraverso te" Obiettivo ...


  • Italia Istituto Nazionale di Pedagogia Familiare A tempo pieno

    La Criminologia appare oggi come una scienza complessa tesa a limitare i danni sociali del crimine. Essa include le scienze criminali che studiano i fatti delittuosi dai vari punti di vista, non solo da quello dell’autore del crimine ma anche da quello della vittima, ed integra molte scienze umane nella propria attività. L’approccio didattico del...


  • Italia Istituto Nazionale di Pedagogia Familiare A tempo pieno

    Il MEDIATORE FAMILIARE è un esperto nella gestione dei conflitti, terzo neutrale rispetto alle parti, che opera nella garanzia del segreto professionale. Nel 1990 è stata emessa dalla Association pour la Mediation Familiare tale definizione: “la Mediazione Familiare, in materia di separazione o divorzio, è un processo di risoluzione dei conflitti...


  • Italia Istituto Nazionale di Pedagogia Familiare A tempo pieno

    Al Pedagogista Giuridico, Forense e Penitenziario, oggi, è richiesto di dare risposte efficaci mediante interventi capaci di decifrare i vissuti di disagio esistenziale di adulti e minori coinvolti, a vari livelli, nel e dal contesto giudiziario. Il suo ruolo è quello di “un professionista formato che collabora con gli altri professionisti che orbitano...


  • Italia Istituto Nazionale di Pedagogia Familiare A tempo pieno

    Dall’Esperienza di Insegnanti di Sostegno, Studiosi e Ricercatori, nasce una nuova prospettiva per fronteggiare il “dilagante” fenomeno dei Disturbi e delle Difficoltà di Apprendimento. È fondamentale saper distinguere il danno biologico, quando (e se) c’è, da un disagio diffuso o una semplice difficoltà: prima che il futuro di tanti ragazzi sia...


  • Italia Istituto Nazionale di Pedagogia Familiare A tempo pieno

    Riconosciuti 4 Crediti Formativi dal Consiglio Nazionale Forense. Presentazione In tempi di pandemia e confinamento, la criminalità comune appare in forte calo: eppure la cronaca riporta un invariato (se non aumentato) numero di tragedie avvenute tra le mura domestiche. Dai quotidiani abusi e violenze su donne e minori fino ai casi di stragi familiari e...


  • Italia Istituto Nazionale di Pedagogia Familiare A tempo pieno

    Sin dalla sua nascita, l’Istituto Nazionale di Pedagogia Familiare ha sottolineato la necessità di un’adeguata formazione per quanti si prendono cura - a vario titolo - di bambini, giovani e nuclei familiari in difficoltà. Avviando il Programma Nazionale “MAI PIÙ UN BAMBINO” (da cui l’omonima pubblicazione) è riuscito a imprimere una sferzata...


  • Italia Istituto Nazionale di Pedagogia Familiare A tempo pieno

    Davanti agli occhi di tutti scorre ogni giorno cronaca di ordinaria criminalità. Ovunque, nei luoghi di lavoro, in famiglia, nelle scuole, per le strade, si configurano storie che contribuiscono ad alimentare la necessità di un cambiamento di rotta per quel che riguarda i consueti strumenti giudiziari di intervento, che vengono vissuti dal singolo e dalla...


  • Italia Istituto Nazionale di Pedagogia Familiare A tempo pieno

    Gli istituti dell’Affido e dell’Adozione rappresentano, oggi, un settore con varie implicazioni e criticità, apparendo in costante evoluzione e attraversando ambiti diversificati come la Famiglia, i Diritti dei Bambini, l’organizzazione dei Servizi territoriali e degli Enti locali. È quindi necessario un costante aggiornamento per chi si trovi a...

  • Lavapiatti

    2 settimane fa


    Italia Relizont Filiale di Milano A tempo pieno

    Azienda Cliente operante nel settore RSA, ci ha affidato l'incarico di individuare persone interessate a ricoprire il ruolo di LAVAPIATTI per la struttura di Cantù (CO) , da assumere direttamente a tempo determinato.La mansione prevede:lavaggio stoviglie, posateria, uso cucina, magazzinaggio, pulizie e sanificazione ambienti cucina, attrezzature e piani di...