Tecnico progettista di impianti meccanico – fluidistici

4 settimane fa


Basovizza, Italia Elettra-Sincrotrone Trieste SCpA A tempo pieno

Descrizione Offerta

Le infrastrutture del Laboratorio comprendono una varietà di impianti meccanici e fluidistici tra cui:

impianti dedicati alla produzione e distribuzione di acqua refrigerata e di acqua calda per il condizionamento degli ambienti (HVAC),
impianti dedicati alla produzione e distribuzione di acqua demineralizzata di raffreddamento tecnologico per i processi del Laboratorio,
impianti dedicati al condizionamento degli ambienti negli edifici mediante acqua calda e refrigerata ovvero mediante sistemi a espansione diretta,
impianti dedicati alla produzione e distribuzione di aria compressa,
impianti dedicati alla distribuzione di gas tecnici (aria compressa, azoto, elio, ecc.) e di fluidi criogenici,
impianti dedicati al sollevamento ed al trasporto dei materiali.

Tutti gli impianti principali sono controllati da un sistema di supervisione generale che permette di garantire il funzionamento delle due macchine di luce Elettra e FERMI. Attualmente è in fase di progettazione l'aggiornamento degli impianti meccanico fluidistici, necessari per soddisfare le specifiche della nuova macchina di luce Elettra 2.0 e delle relative linee di luce.

Gli addetti all’Attività Meccanica e Fluidistica si occupano della progettazione, realizzazione, conduzione e manutenzione degli impianti sopra descritti.
Descrizione posizione

Il/la candidato/a prescelto/a si affiancherà agli attuali addetti all’Attività Meccanica e Fluidistica che si occupano degli impianti. L’attività lavorativa potrà riguardare sia gli aspetti legati alla progettazione e realizzazione di nuovi impianti, comprendente l’elaborazione della documentazione tecnica (schemi e layout dei sistemi di processo, specifiche tecniche, programmazione dei tempi, ecc.) e la gestione dei relativi aspetti amministrativi (specifiche di gara, follow-up dei fornitori, analisi costi/benefici, pianificazione e rendicontazione del progetto, ecc.), sia gli aspetti più operativi di progettazione, organizzazione e gestione delle manutenzioni ordinarie e straordinarie.

Il/la candidato/a prescelto/a potrà anche essere chiamato/a a sostituire alcuni colleghi in specifiche attività che attualmente svolgono nell’ambito dell’Attività Meccanica e Fluidistica in modo da permettere loro, in qualità di personale più esperto, di contribuire maggiormente alla realizzazione della nuova sorgente Elettra 2.0. Potrà inoltre essere chiamato a collaborare nelle attività di controllo e verifica delle lavorazioni e dei servizi affidati in appalto relativamente alle manutenzioni ordinarie e straordinarie degli impianti meccanici e fluidistici del Laboratorio.

È richiesta la disponibilità ad effettuare il servizio di reperibilità, per un pronto intervento finalizzato alla messa in sicurezza degli impianti e al loro pronto riavvio, anche notturno e festivo.
Qualifiche professionali

E’ richiesto il possesso della laurea in ingegneria meccanica oppure del diploma di perito industriale ad indirizzo termotecnico, meccanico o equivalente.

E’ richiesta l’iscrizione all’albo professionale degli ingegneri o dei periti industriali o il superamento dell’esame di stato funzionale all’eventuale iscrizione

Il/la candidato/a prescelto/a deve aver maturato esperienza lavorativa nella progettazione di impianti HVAC per gli ambienti civili e/o industriali, nonché di raffreddamento tecnologico.

Costituiranno titoli preferenziali le eventuali esperienze maturate:

nello sviluppo di impianti HVAC per grandi edifici e/o camere bianche,
nello sviluppo di impianti di produzione di acqua pura o deionizzata,
nell'esecuzione di appalti pubblici (contabilità, direzione lavori, ecc.),
nell'utilizzo di software per la supervisione di impianti estesi,
nell'automazione dei processi di controllo e
negli impianti di liquidi criogenici (es. azoto liquido).

Sono richieste buone capacità comunicative orali e scritte in lingua inglese, unitamente a un’ottima conoscenza della lingua italiana.

Informazioni generali

Le domande dovranno includere un curriculum professionale completo, preferibilmente in formato europeo, datato, sottoscritto e riportante, se possibile, i riferimenti di almeno due referenze professionali.

Si prevede un’assunzione con contratto di lavoro subordinato a tempo determinato della durata iniziale di 12 mesi. L’inquadramento previsto è al livello C3 del CCNL Metalmeccanico Industria, in relazione ai titoli, alle qualificazioni, nonché alle competenze e capacità effettivamente possedute dal candidato, con una retribuzione annua lorda variabile tra i € 26.000,00 e i € 28.000,00.

I colloqui di selezione verranno condotti in modalità di videoconferenza.

Titolo di studio: Laurea / Diploma di laurea Contratto offerto: Tempo determinato Posti disponibili: 1 Data inserimento: 28/02/2024

  • Basovizza, Italia Elettra-Sincrotrone Trieste SCpA A tempo pieno

    Descrizione Offerta Le infrastrutture del Laboratorio comprendono una varietà di impianti meccanici e fluidistici tra cui: impianti dedicati alla produzione e distribuzione di acqua refrigerata e di acqua calda per il condizionamento degli ambienti (HVAC), impianti dedicati alla produzione e distribuzione di acqua demineralizzata di...


  • Basovizza, Italia Elettra-Sincrotrone Trieste SCpA A tempo pieno

    Le infrastrutture del laboratorio comprendono impianti meccanico-fluidistici per il raffreddamento dei processi mediante acqua demineralizzata, per la distribuzione di gas tecnici (aria compressa, azoto, elio) e di fluidi criogenici, per il condizionamento degli ambienti negli edifici di competenza, mediante acqua calda e refrigerata e per il sollevamento ed...


  • Basovizza, Italia Elettra-Sincrotrone Trieste SCpA A tempo pieno

    Descrizione posizione L’attività prevista comprende - senza per questo limitarsi - la stesura di schemi e disegni relativi al collegamento tra le apparecchiature poste nella Sala Sperimentale, nell’Area di Servizio e nell’Anello di Accumulazione di Elettra 2.0. Tali elaborati saranno parte integrante del progetto per la posa dei cavi ed il...


  • Basovizza, Italia Elettra Sincrotrone Trieste A tempo pieno

    Descrizione posizione Il/La candidato/a prescelto/a sarà inserito nell’Attività Progetti e Calcolo. L’attività prevista comprende – senza per questo limitarsi – la stesura di schemi e disegni relativi al collegamento tra le apparecchiature poste nella Sala Sperimentale, nell’Area di Servizio e nell’Anello di Accumulazione di Elettra 2.0....


  • Basovizza, Italia Elettra-Sincrotrone Trieste SCpA A tempo pieno

    Descrizione Offerta Descrizione posizione Il/La candidato/a prescelto/a sarà inserito nell’Attività Progetti e Calcolo. L’attività prevista comprende – senza per questo limitarsi – la stesura di schemi e disegni relativi al collegamento tra le apparecchiature poste nella Sala Sperimentale, nell’Area di Servizio e nell’Anello di...


  • Basovizza, Italia Elettra-Sincrotrone Trieste SCpA A tempo pieno

    Descrizione Offerta Descrizione Beamline / Progetto / Attività L’Attività Documentazione si occupa della gestione del protocollo informatico, dei flussi documentali e della gestione e conservazione digitale dei documenti secondo la vigente normativa per la Pubblica Amministrazione e le linee guida AgID. Nello svolgimento delle attività,...


  • Basovizza, Italia Elettra-Sincrotrone Trieste A tempo pieno

    Working with us / Administrative Staff **Responsabile Attività Documentazione**: Scadenza: 02 May 2024 Ref: EA/24/20 **_Preambolo_** **_Descrizione Beamline / Progetto / Attività_** L’Attività Documentazione si occupa della gestione del protocollo informatico, dei flussi documentali e della gestione e conservazione digitale dei documenti secondo la...